Visualizzazione post con etichetta ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ferrara. Mostra tutti i post

[SWEET DECEMBER] PAMPAPATO DI FERRARA



Il pampapato Ã¨ un tipico dolce della mia città, è un vero gioiello per gli amanti del cacao! 

La sua ricetta risalente al '600, è piena di storia e sapori tipici dell'epoca, fu creata dalle monache del Monastero Corpus Domini, ispirate dal cuoco rinascimentale Cristoforo da Messisbugo.
In breve tempo divenne il Pan del Papa e prende il nome di Pampapato.

Questo dolce viene preparato specialmente in questo momento dell'anno per celebrare la ricchezza e la prosperità della città.

Ingredienti: 
300 gr Farina di farro bio o 00
100 gr mandorle 
150 gr di zucchero di canna integrale
200 gr cacao amaro
100 gr canditi e uvetta
4 gr cannella in polvere
acqua qb.

100 gr cioccolato fondente per la copertura








Amalgamare in una terrina capiente gli ingredienti secchi, farina, zucchero, cacao, cannella, l'uvetta, le mandorle e i canditi, aggiungere l'acqua quanto basta per ottenere un impasto omogeneo e sodo che andrà lavorato a lungo.







Diamo la forma a calotta e inforniamo a 160° facendo attenzione che non si bruci sopra, per verificare la cottura usate uno stuzzicadente.



Una volta cotto lasciamolo raffreddare e prepariamo la cioccolata per la copertura, scogliendo 100gr di fondente con un pò di acqua e spalmarla sotto e sopra.







Lasciateli asciugare tutta la notte in una stanza umida, consumatelo dopo almeno una settimana.

Con queste dosi ho fatto 4 Pampapati di medie dimensioni.

E' buonissimo per riscaldare le sere d'inverno e per rallegrare una serata in compagnia!






The Pampapato is a typical dessert from my town, it's a real gem for cocoa lovers!

Its recipe dates back to '600, is full of history and flavors typical of the period, it was created by the nuns of Corpus Domini Monastery, inspired by the Renaissance chef Christopher Messisbugo. 
Soon it becames the Pan of the Pope and takes the name of Pampapato. 

This dessert is prepared especially at this time of the year to celebrate the wealth and prosperity of the city. 

Ingredients:  
300g organic spelled flour or 00 
100 g almonds  
150 g brown sugar 
200 g cocoa powder 
100 g candied fruits and raisins 
4 g cinnamon powder water as needed. 
100 g dark chocolate to cover

In a large bowl mix the dry ingredients, flour, sugar, cocoa, cinnamon, raisins, almonds and candied fruits, add water as needed to obtain a homogeneous mixture that will be worked hard and long. 

We give it the shape of a crown and bake it at 160°, taking care to don't burn it above, to check if they are cook use a toothpick. 
Once cooked let them cool down and prepare the chocolate to cover, melt 100g of dark chocolate with a little of water and rub them on below and above. 

Let them dry overnight in a humid room, consume it after at least a week. 

With these doses I did 4 Pampapati of medium size. 
It's very good for warm winter evenings and for cheer a night in company!








[EVENTO] OFFICINA DEL VINTAGE









Il 22, 23 e 24 Novembre si è svolto presso l'imbarcadero del Castello Estense, il Festival Officina del Vintage, un evento dedicato a tutti gli amanti del vintage e non solo.

La location, il Castello Estense di Ferrara, ha conferito alla manifestazione un sapore retrò, un viaggio nel passato in totale armonia con la mostra mercato presente all'interno dell'evento, tra i capi e gli oggetti vintage il tempo si è proprio fermato, ogni espositore aveva qualcosa di particolare e unico, cappelli con orologi e occhialini incorporati, calciatori del calcetto balilla trasformati magicamente in attaccapanni, astucci realizzati con cravatte, per non parlare dei capi sartoriali e degli occhiali da sole e da vista delle più famose marche, tutti con montature ricercate e introvabili!



Creazioni Riciclidesign


Riciclidesign





Ad impreziosire il tutto c'era l'angolo del VINTAGE HAIR, dove venivano realizzate dai saloni Kapogiro e Ecoglam Parrucchieri, delle acconciature tipiche degli anni 60.




Io ero presente in veste di "fotografa" speciale per mia sorella che ha tenuto l'incontro "FASHION BLOGGING" Come trasformare la passione per lo shopping in un lavoro?
Francesca ci ha svelato i segreti del suo Fashion Blog, Theglossymag.





Finito il salto nel passato, sono tornata a casa ripensando alla giornata passata in compagnia di persone curiose, creative e piene di entusiasmo per il proprio lavoro, spero si ripeta anche l'anno prossimo!





Riciclidesign
























November 22, 23 and 24 took place inside the Estense Castle, the Festival of Vintage, an event dedicated to all lovers of vintage and more. 

The location, the Estense Castle in Ferrara, gave at the event a retro flavor, a journey into the past in harmony with the exhibition market of the event, between
 garments and vintage items, time has just stopped, every exhibitor had something special and unique, hats with watches and glasses built in, table soccer players magically transformed into hall stand, cases made ​​of neckties, not to mention tailored garments and sunglasses and eyeglasses of the most famous brands, all with frames valued and hard to find!

To embellish the whole event there was the angle of VINTAGE HAIR, where they were
 made typical 60s hairstyles ​​by salons Kapogiro and Ecoglam Parrucchieri.

I was there as a special "photographer" for my sister who held the meeting "FASHION BLOGGING" How to Turn passion for shopping in a job? 
Francesca has revealed the secrets of his Fashion Blog, Theglossymag 

Finished the jump into the past, I went home thinking about the day spent with the company of creative and full of enthusiasm people, I hope to repeat it again next year!




Powered by Blogger.

Popular Posts